Monthly Archives - Febbraio 2016

Un manuale pratico di sperimentazione clinica

Un manuale pratico di sperimentazione clinica Dott. Gianluca Botta - febbraio 2016 Un manuale pratico di sperimentazione clinica: perché? La normativa per la sperimentazione clinica dei medicinali ha subito profondi cambiamenti negli ultimi anni: tali cambiamenti hanno avuto un impatto principalmente sulle procedure da seguire per la richiesta delle autorizzazioni necessarie allo [...]

Socio-economic burden of rare diseases

Socio-economic burden of rare diseases febbraio 2016 Potete leggere l'articolo, previo abbonamento, collegandovi a questo link ABSTRACT Cost-of-illness studies, the systematic quantification of the economic burden of diseases on the individual and on society, help illustrate direct budgetary consequences of diseases in the health system and indirect costs associated with patient or carer productivity [...]

Workshop EMA

Workshop EMA Il Presidente SIAR, Enrico Bosone, ha partecipato al workshop EMA, su come dimostrare i benefici significativi dei farmaci orfani. Questo workshop ha lo scopo di contribuire a chiarire il concetto e dimostrare il significativo vantaggio di nuovi farmaci orfani rispetto alle terapie esistenti. Nella parte riservata alle socie [...]

Verbale Open AIFA, Incontro SIAR 18/12/2015

Il 18 dicembre 2015, a Roma, la Società Italiana Affari Regolatori ha incontrato il Direttore generale dell'Agenzia del Farmaco, Luca Pani durante un incontro OPEN AIFA. E' possibile scaricare e leggere il verbale dell'incontro e lo slidedeck di SIAR nella sezione riservata alle socie ed i soci SIAR, nell'area download.

Relazioni del 62° Seminario SIAR

Care Socie e cari Soci, crediamo che la giornata del 28 gennaio 2016 sia stata ricca di contenuti e di stimoli di alto livello. Ai seguenti link è possibile scaricare le relazioni in pdf delle presentazioni dei relatori. Informazione Medico Scientifica: Aggiornamenti da AIFA - Cinzia Berghella – AIFA Il punto di vista [...]