Webinar – Prodotti critici e gestione carenze
10 NOVEMBRE, 11.00 – 12.30 – Prodotti critici e gestione carenze Domenico Di Giorgio – AIFA (in attesa di conferma), Valentina Simoncelli CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
10 NOVEMBRE, 11.00 – 12.30 – Prodotti critici e gestione carenze Domenico Di Giorgio – AIFA (in attesa di conferma), Valentina Simoncelli CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
Cara/o Socia/o, a questo link potrai scaricare il programma ed iscriverti al 18° Corso Didattico “GIORNATE DI STUDIO E AGGIORNAMENTO DEDICATE ALLE ATTIVITÀ REGOLATORIE, DI ACCESSO E DI FARMACOVIGILANZA”. Il corso si terrà nelle seguenti date: Sessione 1 – 31 Marzo 2025 Sessione 2 – 1 Aprile 2025 L’evento si svolgerà presso lo Zanhotel Europa di [...]
POMERIGGI DI FARMACOVIGILANZA – Business Continuity Plan in Farmacovigilanza Un piano di continuità operativa in farmacovigilanza è essenziale per garantire che i processi critici di farmacovigilanza possano continuare a funzionare a un livello accettabile anche in caso di interruzioni impreviste. Questo tipo di pianificazione, noto anche come “business continuity plan”, prevede [...]
71° SEMINARIO SIARV - MILANO, 16 APRILE 2024 Il 2024 si preannuncia come un anno di importanti cambiamenti nelle materie di nostra competenza. Siamo abituati ad un sistema in continua evoluzione, ma certo questo anno si prospetta particolarmente vivace. La nuova AIFA e le proposte della Commissione per quanto riguarda [...]
È aperto il bando del Corso di Perfezionamento in Farmacovigilanza: safety monitoring, risk management, quality assurance nella digital health era A.A. 2023-2024 disponibile sul sito dell'Università degli Studi di Milano. Il corso si svolgerà a partire dal 10 aprile 2024 al 31 luglio 2024. Sono ammesse tutte le Lauree. Il numero di posti [...]
SCOPO DEL SEMINARIO Non si possono applicare correttamente le Good Vigilance Practice senza un robusto sistema di qualità correlato. Il seminario vuole presentare i requisiti minimi richiesti per costruire un sistema di qualità funzionante e dare una visione panoramica delle problematiche più comuni riscontrate durante le ispezioni. Ricordiamo che per i soci [...]
Venerdì 1 dicembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17.30 si terrà il webinar "𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮". Il Webinar è stato organizzato dal gruppo intersocietario Società Italiana di Farmacologia - SIF, Società Italiana di Farmacia Ospedaliera - SIFO , SIARV, Società Italiana [...]
Si terrà il 18 Dicembre a Bari il XVI Foresight Training Course, dal titolo "Repurposing to cover unmet needs: the current scenario in Europe and the proposed changes to the Pharmaceutical Legislation". L'Evento è patrocinato da SIARV. I Soci SIARV che lavorano per un'Azienda Non profit potranno iscriversi gratuitamente. SCARICA IL PROGRAMMA ISCRIVITI [...]
Cara/o Socia/o, a questo link potrai scaricare il programma ed iscriverti al 17° Corso Didattico “GIORNATE DI STUDIO E AGGIORNAMENTO DEDICATE ALLE ATTIVITÀ REGOLATORIE”. Il corso si terrà nelle seguenti date: Sessione 1 – 21 Settembre 2023 Sessione 2 – 22 Settembre 2022 L’evento si svolgerà presso il Luiss Hub di Milano in modalità ibrida. Il Direttivo SIARV
SCOPO DEL SEMINARIO La recente applicazione dei nuovi regolamenti europei per i dispositivi medici (MDR745/2017 e IVDR/2017) ha introdotto nuovi standard di riferimento per il settore. Fra questi, l’introduzione a livello aziendale della figura della Persona Responsabile per il Rispetto della Compliance (PRRC) e delle disposizioni rafforzate per vigilanza e [...]
